Categorie
Senza categoria

Saliva: i benefici per la tua salute orale

La saliva è uno dei fattori più trascurati nella salute orale e generale,  in realtà è fondamentale per una bocca sana.

Cos’è?

La saliva è un fluido prodotto dalle ghiandole salivari della bocca. La saliva trasporta importanti enzimi che sono alla base della prima fase del processo di digestione.

E’ leggermente acida, con un pH compreso tra 6 e 7. Ciò le consente di fare il suo lavoro di scomporre il cibo e proteggere la bocca dall’accumulo di batteri.

Funzioni della saliva
  1. Eliminare i detriti alimentari

La saliva rimuove i residui di cibo in bocca. Quando si dispone di un buon flusso di saliva, è meno probabile che le particelle di cibo si raccolgano e fermentino sui denti o in altre aree della bocca.

  1. Inizio del processo digestivo

Mentre mastichi, la saliva in bocca lega le particelle di cibo favorendo la discesa nell’esofago. Inoltre scompone le particelle di cibo in composti più semplici, che è il primo passo per digerire il cibo. I composti nella saliva proteggono anche la gola e l’esofago.

  1. Supportare il microbioma orale

La tua saliva è un fattore chiave per un corretto equilibrio dei microbi buoni e cattivi nella tua bocca.

  1. Lubrificazione della bocca

Lubrificando la bocca, previene l’irritazione della lingua, delle gengive, delle guance, del pavimento della bocca e del palato. La saliva è anche ciò che ti permette di parlare attraverso la lubrificazione della mucosa orale.

  1. Mantenere i denti forti

Come parte della difesa dei denti dalla carie  aiuta a mantenere la forza dei denti favorendo la remineralizzazione.

I tuoi denti sono remineralizzati e demineralizzati tutto il giorno, tutti i giorni. Un buon flusso salivare e un pH adeguato (6-7) consentono alla saliva di fornire minerali ai denti proteggendo allo stesso tempo dagli acidi che rompono lo smalto.

Come mantenere la saliva sana

– Rimani ben idratato.

– Tieni controllate le allergie stagionali e domestiche per incoraggiare la respirazione nasale ed evitare la respirazione orale.

– Pratica una buona igiene orale , inclusi lavarsi i denti, usare il filo interdentale, raschiare la lingua

– Mastica gomma allo xilitolo che possono favorire la remineralizzazione dei denti.

– Mangia cibi di diversa consistenza. Mangiare cibi che richiedono una masticazione significativa incoraggia il flusso salivare.

Chiamaci per prendere un appuntamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *