Categorie
Senza categoria

Natale e cura dei denti. Consigli utili.

Il Natale 2020 è arrivato e sicuramente sarà un Natale diverso, potremo muoverci meno e non potremo stare in molti allo stesso tavolo, questo non vuol dire però che mangeremo meno, anzi! E come ogni Natale la salute dei nostri denti sarà messa a dura prova!

Vediamo intanto quali sono i maggiori pericoli per i nostri denti a Natale:

  • l’insorgere della carie;
  • la formazione di macchie sui denti;
  • l’aggressione dello smalto dei denti

Come sempre ripetiamo la prevenzione è la migliore cura.

I consigli dello studio Al.Dent per curare i denti anche a Natale:

Evitare di mangiare per tante ore consecutive. Fare una pausa di un paio d’ore tra un pasto e l’altro. Questo permetterà alla saliva di ripristinare un ambiente equilibrato in bocca  diminuendo il rischio di contrarre carie e gengiviti e tenendo anche sotto controllo la proliferazione di tartaro.

Lavarsi i denti almeno tre volte al giorno, dopo i pasti principali, e almeno per due minuti dedicando tempo anche al passaggio del filo interdentale. Spazzolare un’arcata alla volta per 2 minuti ,  utilizzate sempre almeno una volta al giorno lo scovolino interdentale

Scegliete lo scovolino più adatto alla bocca, della giusta dimensione.

Se ci si trova da parenti o amici però si può sempre optare per una gomma da masticare senza zucchero o per dei risciacqui della bocca con un collutorio

Aspettare circa un’ora dopo aver mangiato prima di lavarsi i denti.

Va detto che consumare molti carboidrati come pane o pasta, senza accompagnarli a proteine, formaggi, frutta e verdure, può pregiudicare la nostra salute orale Mangiare carboidrati , come pane o pasta , alternandoli a verdure, frutta, e/o latticini per proteggere i denti dai fattori cariogeni.

Mangiare broccoli, sedano e carote,  preziosi alleati in quanto contengono vitamina A, che aiuta a rinforzare lo smalto dei denti

Optare per la frutta secca come snack. Le noccioline, non salate, se possibile, contengono calcio e vitamina D, elementi di vitale importanza per la salute orale. Le noci  contengono fibre di zinco, potassio, acido folico, ferro, tiamina, magnesio, vitamina E e B6,  tutti elementi che svolgono un ruolo importante nel mantenere i denti e le gengive sani.

Formaggi, latte e yogurt contengono caseina e siero, lipidi, calcio, fosforo, alleati contro la carie. Consumare un pezzetto di formaggio a fine pasto perché, oltre a contenere calcio, aiuta a ripristinare il pH naturale della bocca e contribuisce a ridurre l’insorgere della carie.

E per il colore dello smalto? Semplice: non eccedere con bevande scure come vino rosso, tè e caffè.

Prestare attenzione alla consistenza dei torroni: se troppo morbidi, rischiano di appiccicarsi ai denti e di corroderli, mentre se troppo duri possono portare a microfratture del dente.

Se proprio non riusciamo a resistere ai dolci, è consigliato consumarli vicino ai pasti. Quando mangiamo produciamo infatti più saliva per agevolare la digestione e deglutire meglio

Meglio evitare di accompagnare i dolci con alcool o sostanze zuccherate, un buon bicchiere d’acqua è l’ideale per pulire la bocca.

E’ utile bere dell’acqua dopo il brindisi, per pulire la bocca.

I dolcetti migliori da dare ai nostri figli? Quelli a base di cioccolato, sia perché viene via più facilmente dai denti, sia per il fatto di contenere sostanze che inibiscono l’attività dei batteri. Quello più sano viene ritenuto il cioccolato fondente in quanto l’ingrediente principale è il cacao, mentre tutti gli altri come zuccheri e grassi vegetali sono presenti in piccole percentuali, ma in realtà è quello che i bambini tendono a non preferire a causa del suo gusto amaro

E dopo le feste …

E’ utile un controllo dal vostro igienista per controllare se è tutto a posto!

Se non si è provveduto a far effettuare una prima visita odontoiatrica ai bambini, consigliabile generalmente non più tardi  dei 5 anni, dopo le feste può essere il momento giusto per controllare  che non si siano verificate problematiche.

Contattateci per prendere un appuntamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *