Categorie
Senza categoria

Denti neri, cause, prevenzione e rimedi.

I denti neri non appaiono all’improvviso, la colorazione del dente non passa dal bianco al nero ma ci sono dei segnali che possono metterci in allarme.

A volte infatti appaiono delle macchie marroni o delle macchie grigiastre che poi con il tempo possono diventare nere.

In altri casi si manifestano piccoli punti neri sui denti spesso vicino alle gengive.

Dobbiamo distinguere innanzitutto un dente scuro perché sporco o macchiato da un dente che ha cambiato il suo colore.

Spesso infatti la presenza di macchie nere e marroni riguardano la presenza di elementi che intaccano la cromia dello smalto.

Fumo, caffè o tè o altri tipi di sostanze possono causare questo effetto ma non hanno nulla a che fare con un dente nero.

Cause

I denti si anneriscono perché lo smalto bianco composto da calcio che ne ricopre la parte esterna può alterarsi fino ad assumere una tonalità grigio nera.

Le cause di annerimento dei denti possono essere classificate in due tipologie.

http://www.freepik.com”>Designed by upklyak / Freepik
Cause estrinseche che provengono dall’esterno del dente.

Queste possono includere:

  • Danni allo smalto
  • Macchie
  • Accumulo di tartaro

Altre cause dirette includono

  • Mangiare  o bere spesso prodotti che macchiano i denti come il caffè il vino eccetera
  • L’assunzione di alcuni farmaci
  • L’utilizzo di determinati  collutori o dentifrici
  • Tabacco
  • Corone e otturazioni in solfuro d’argento
Cause intrinseche

Il dente può apparire nero se danneggiato dall’interno. Le cause più comuni sono le carie o le infezioni. Un’infezione della polpa o un dente morto possono rendere nero un dente.

Il danno inizia dall’interno e si dirige verso la superficie. Il colore nero del dente può prima apparire a macchie e poi coprire l’intero dente se non trattato.

La prevenzione

I denti neri si possono evitare innanzitutto con una corretta igiene orale lavare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro e passare il filo interdentale.

Bisogna inoltre limitare i cibi zuccherati, le bevande o i prodotti alimentari scuri. Non di minore importanza recarsi periodicamente dal dentista per un controllo.

Rimedi

I rimedi sono diversi .

Se il dente è nero a causa di macchie, pigmenti o tartaro la soluzione è sottoporsi a una buona igiene orale, evitando i metodi faidate e rivolgendosi al proprio dentista, pianificando anche una pulizia dei denti regolare.

Carie e patologie come la pulpite o la parodontite si prevengono con controlli periodici e pulizia dei denti.

Con una pulizia dei denti professionale si può togliere il tartaro nero dai denti e dare un aspetto sano alle gengive.

Per curare un dente che è diventato scuro per prima cosa bisogna capire e rimuovere la causa che lo ha reso scuro.

Qualsiasi terapia infatti che non rimuove alla causa è destinata a fallire e l’annerimento si ripresenterà. Quando è necessaria una devitalizzazione deve essere eseguita in modo corretto.

Eseguita la devitalizzazione si può poi procedere allo sbiancamento dentale.

Le tecniche di sbiancamento oggi sono molto efficaci ma non sempre permettono di ottenere un risultato perfetto spesso infatti il dente rimane leggermente più opaco e non è perfettamente uguale agli altri denti.

Per questo motivo è necessario applicare una faccetta dentale per coprire la superficie esterna del dente e restituirle il suo aspetto iniziale.

Conclusione

Un dentista è la migliore risorsa stabilire perché i denti sono neri una persona avrà bisogno di un aiuto professionale per trattare i denti neri indipendentemente dalla causa praticare una corretta igiene dentale può aiutare a prevenire i denti neri. Una volta rimossi, e con la cura dovuta, una persona potrebbe evitare per sempre il problema.

Contattaci per prendere un appuntamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *