Categorie
Senza categoria

Sbiancamento dentale, metodi casalinghi, rimedi naturali e sbiancamento professionale, i pro e contro.

Lo sbiancamento dentale è il trattamento estetico più richiesto. Un sorriso bianco e sano è una delle caratteristiche estetiche più ricercate.
dentistaPer preservare la luminosità del sorriso il primo passo è evitare, o comunque ridurre al minimo, il consumo di alimenti scuri , che possono macchiare i denti.

Alcuni esempi :

  • Vino rosso
  • Te
  • Caffè
  • Bevande gassate colorate
  • Pomodoro
  • Liquirizia
  • Curcuma
  • Lampone

Anche il tabacco , gli antibiotici e un eccesso di fluoro possono macchiare i denti.

Prima di parlarvi dei vari metodi sbiancamento dentale voglio ricordarvi che i denti bianchi non sono per forza sani e che lo sbiancamento non deve essere mai un sostituto della pulizia.
È necessario quindi prima di pensare allo sbiancamento dentale rivolgersi al proprio dentista per una pulizia professionale.

Sbiancamento dentale, metodi casalinghi:
White strips.

Sono strisce di circa 0,2 mm di spessore su cui si trova un gel adesivo contenente perossido di idrogeno al 6% il principio attivo che produce lo sbiancamento. Le strisce si fanno aderire i denti da canino a canino e si lasciano agire durante la notte. Su internet si trovano recensioni positive , in realtà molti pazienti dopo averle usate sono costretti a ricorrere ad una seduta di sbiancamento professionale è praticamente impossibile applicarle in modo uniforme il risultato più frequente è uno sbiancamento a chiazze

Dentifrici sbiancanti.

Se ne trovano molti tipi in commercio. La caratteristica principale di questi  prodotti è nei microgranuli che svolgono una funzione abrasiva sui denti. Questi dentifrici funzionano in modo superficiale, possiamo parlare di un vero e proprio sbiancamento ma di uno smacchiamento. Inoltre è inopportuno l’utilizzo frequente di tali prodotti proprio per la loro funzione abrasiva.

Sbiancamento dentale. Rimedi naturali.

Sono molti i trattamenti naturali di sbiancamento dentale , bisogna ricordare però che anche se etichettati come naturali è necessario utilizzarli sempre con molta moderazione e prudenza.

Naturale non è necessariamente sinonimo di sicurezza al contrario questi metodi possono presentare diversi rischi e causare danni.

Bicarbonato di sodio.

In modo efficace le macchie dello smalto dentale.
Lucida i denti.
L’uso prolungato può erodere lo smalto dei denti.
Il gusto è poco gradevole.
L’aumento del pH del cavo orale esercitato dal bicarbonato altera la flora batterica della bocca.
Indicato in presenza di dentina e cemento radicolare esposti.
Aumenta la sensibilità dentale.

Salvia

Rimuove le macchie in modo superficiale.
Esercita un discreto effetto antibatterico.
Può essere utile per l’alitosi.
L’utilizzo deve essere limitato Perché può aumentare molto la sensibilità dentinale.

Limone buccia e succo.

Esercita un valido effetto sbiancante naturale soprattutto sui denti gialli causati dal fumo di sigaretta.
Può danneggiare lo smalto a causa della sua eccessiva acidità.

Come abbiamo visto anche se questi rimedi naturali sono poco costosi e possono avere un effetto sbiancante sui denti presentano sempre delle controindicazioni utilizzati con molta cautela.

Sbiancamento dentale professionale.

Prima di illustrare i vari metodi ancora al vostro dentista per una detartrasi professionale che rimuove il tartaro e le macchie superficiali dei denti dovuti ad esempio a caffè liquirizia collutorio e coca-cola.

Lo sbiancamento dentale Cambia il colore intrinseco del dente rendendolo più bianco e rimuovendo macchie profonde.

Iniziamo col dire che lo sbiancamento dentale non è doloroso e non ha particolari controindicazioni se viene eseguito da un dentista. Ci possono essere dei casi di ipersensibilità dentale però è assolutamente transitoria.

Esistono diverse tecniche di sbiancamento dentale.

Sbiancamento con trattamento alla poltrona.

Per trattamento alla poltrona si intende la seduta di sbiancamento effettuata presso lo studio dentistico. Non richiede molto tempo i primi risultati sono visibili già dopo una seduta.

Sbiancamento denti con il laser.

E’ una delle procedure più diffuse per sbiancare i denti.

Trattamento domiciliare a casa con le mascherine.

Lo sbiancamento domiciliare può essere effettuato a casa dal paziente sotto la supervisione del dentista. Prevede l’uso di mascherine individuali generalmente indossate durante le ore notturne.

Dopo lo sbiancamento.

In gran parte dei casi dopo uno sbiancamento dentale il paziente riscontra un aumento della sensibilità dentale , a volte l’irritazione delle gengive e lievi alterazioni del gusto. Sono tutti effetti collaterali transitori che dopo poco tempo.

Come abbiamo visto lo sbiancamento dentale professionale è quello che dà risultati più sicuri e duraturi.

Chiamateci per un appuntamento

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *