Come prendersi cura delle gengive del neonato; anche se il primo dentino del neonato potrebbe non essere visibile per circa 6 mesi, è importante prendersi cura delle sue gengive fin da subito.
I bambini hanno meno saliva degli adulti, quindi hanno bisogno di ulteriore aiuto per eliminare i batteri in bocca. La cura delle gengive per i neonati ha un altro vantaggio; mettere a proprio agio il bambino con le normali cure dentistiche. In questo modo, quando spunta il primo dentino del tuo bambino, sarete entrambi pronti.
Come prendersi cura delle gengive del neonato
Ecco alcuni consigli
- Prima di tutto ricorda di non spazzolare mai le gengive del tuo neonato con lo spazzolino da denti.
- Pulisci le gengive del tuo neonato almeno due volte al giorno
- Dopo aver lavato le mani con acqua e sapone, usa un panno umido o una garza per strofinare delicatamente le gengive, le guance e la lingua del tuo bambino.
- Tutti i biberon, le tettarelle, gli anelli e i tappi devono essere puliti con acqua e sapone dopo ogni utilizzo.
- Poiché il sistema immunitario di un bambino non matura fino a quando non ha circa 2-3 mesi, anche i suoi alimenti dovrebbero essere sterilizzati.
- Mantieni puliti i ciucci. Oltre a germi e batteri, i ciucci sporchi possono diffondere il mughetto, una comune infezione fungina che causa macchie bianche e fastidiose piaghe nella bocca di un bambino. Quando un ciuccio si sporca, una semplice pulizia con acqua calda e sapone per i piatti può risolvere il problema.
- Cerca di non condividere la tua saliva. Usare lo stesso cucchiaio o leccare un ciuccio pulito può sembrare innocuo. Tuttavia, potresti trasmettere germi e microrganismi che mettono a rischio il tuo bambino. Prova a usare acqua e sapone o salviette per ciuccio per pulire un ciuccio quando possibile.