Categorie
Senza categoria

Bambini e prima visita dal dentista, consigli utili.

Bambini e prima visita dal dentista. Molto spesso i genitori si domandano a che età è opportuno far fare la prima visita dal dentista ai bambini.

bambino che mangia una melaÈ consigliabile portare il bambino dal dentista per una prima visita dall’età di 3-4 anni , A meno che il pediatra non consigli una visita precedentemente.

È indispensabile che il primo incontro del bambino col dentista non coincida con la necessità di dover curare un dente. Per il bambino potrebbe essere traumatico dover affrontare una prima esperienza come questa con il mal di denti e la necessità di dover subire un trattamento.

Noi, nello studio Al.Dent , abbiamo un ambiente accogliente schermo con cartoni animati , questo può rendere la prima visita un momento piacevole e vissuto senza paura.

La paura dei bambini verso i dentisti sembra naturale , in realtà non si tratta di un sentimento innato ma, piuttosto, di un emozione negativa trasferita dai genitori.

Con questo articolo vogliamo darvi alcuni semplici consigli affinché la prima visita dal dentista risulti per il bambino un’esperienza positiva, piacevole e gratificante:

1
Prenotate la sua prima visita prima che ci siano reali problemi. Il bambino deve capire che il dentista non vuole fargli del male. Tipo di dolore l’incontro sarà piacevole e darà la possibilità al dentista di presentarsi come una figura positiva ti controlla semplicemente la bocca per capire se tutto va bene.

2
Fissate l’appuntamento il giorno in tranquilli il bambino , senza impegni prima della visita dal dentista.

3
Racconta al tuo bambino l’importanza della salute orale, chi è il dentista cosa fa e perché tanto importante.

4
Devono mostrarsi loro per primi tranquilli una visita dal dentista. È consigliabile portare i bambini ad assistere a una visita di controllo dei genitori.

5
Mai utilizzare il dentista come minaccia o come ricatto. Il dentista deve sempre essere descritto come una persona che aiuta.

6
Il vostro bambino alla visita con positività e serenità , come se fosse il primo giorno di scuola.

7
Fate indossare l’abbigliamento preferito al bambino in modo da aumentare le aspettative per una piacevole esperienza.

8
La prima visita il genitore deve essere presente , mentre durante i futuri appuntamenti sarà lo staff dello studio ad accompagnarlo in modo da creare rapporto di fiducia tra dentista e bambino.

9
Evitate di dire al bambino Come comportarsi durante l’appuntamento , ad esempio non piangere o essere bravo.

10
Non nominare mai parole che possano provocare nel bambino una paura superflua come per esempio male, paura, dolore.

11
Informate il bambino riguardo la visita solo qualche giorno prima senza enfatizzare troppo l’evento.

12
Lasciate che il vostro bambino porti con sé il suo gioco preferito. Può essere utile portare un gioco o un pupazzo che rassicuri il bambino e lo distragga.

13
Cominciate a casa . Durante la quotidiana igiene orale puoi giocare col tuo bambino davanti allo specchio , controllando come fa il dentista i denti e le gengive. Il dentista farà così le stesse azioni già sperimentati a casa e l’idea della visita sarà un momento già vissuto.

14
è preferibile portare il bambino al primo appuntamento accompagnato da un solo genitore. La presenza di tutti e due i genitori potrebbe far pensare al bambino che la situazione è grave.

15
Infine l’ultimo consiglio ma forse il più difficile da seguire per un genitore: non trasmettete mai la vostra eventuale ansia nel andare dal dentista, ricordate che i vostri i figli possono avere un approccio diverso.

Chiamateci o scriveteci per prendere un appuntamento per il vostro bambino dalla nostra pedodontista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *