Categorie
Senza categoria

Odontofobia, paura del dentista, cos’è, cause e possibili rimedi

Cos’è

L’ultimo articolo dell’anno lo voglio dedicare alla odontofobia, sembra incredibile eppure ci sono persone che hanno paura di me!

paura

A una persona su quattro non piace oppure ha proprio paura delle visite del dentista però c’è chi soffre di una vera e propria fobia che lo porta a evitare di andare a fare un controllo per anni.

Di certo l’appuntamento con il dentista per molte persone non rappresenta un incontro piacevole.

Molti bambini e adulti senza differenza d’età hanno paura del dolore e di conseguenza del medico.

E’ però importante distinguere fra ansia e fobia.

Se:

  • Nei giorni precedenti la visita dal dentista fai fatica a dormire
  • Lasci passare mesi prima di richiedere un appuntamento per la visita di controllo
  • Appena ti avvicini alla clinica ti tremano le gambe vorresti scappare
  • Non riesci nemmeno a entrare in sala d’attesa
  • Non riesci a smettere di pensare all’appuntamento
  • Ti viene da piangere inconsolabilmente

Molto probabilmente soffri di odontofobia.

L’Odontofobia è una vera e propria patologia che consiste in uno stato intenso, ingiustificato, duraturo e non controllabile di paura nei confronti del trattamento odontoiatrico.

Secondo una recente analisi pubblicata dall’organizzazione Mondiale della sanità i pazienti che soffrono di odontofobia rappresentano il 20% della popolazione mondiale.

Cause
  • Esperienza negativa pregressa
  • Ereditarietà e passaparola
  • Paura del sangue e degli strumenti del dentista
  • Mancanza di una figura di riferimento
Strategie del paziente che soffre di odontofobia
  • Tendenza a rimandare continuamente l’appuntamento
  • Evitare argomenti che facciano riferimento alla condizione che genera ansia
  • Assunzione di farmaci antibiotici Con lo scopo di auto medicarsi
Possibili rimedi

Fai della visita dal dentista un qualcosa di abituale. Nelle faccende di routine ci sentiamo tutti più a nostro agio.

cerca di non rimandare o indugiare. Un controllo puntuale Ci puoi evitare molti problemi.

Cerca un  dentista con cui ti senti a tuo agio.

Evita gli eccitanti e vai a letto presto prima della visita.

Chiedi a un amico o a un familiare di accompagnarti

Primo appuntamento al mattino presto in modo da limitare il tempo che hai tempo per pensarci.

Una delle migliori soluzioni che può adottare il dentista per trattare i pazienti che soffrono di odontofobia è la sedazione cosciente. Questa situazione provoca una leggera diminuzione dei livelli di coscienza . Non influisce Però sulla capacità di respirare ho sui riflessi protettivi delle vie aeree. Il paziente può rispondere a qualunque cosa gli dicono i medici. La sedazione cosciente riduce quel livello di ansia e paura durante la procedura. è molto semplice, molto efficace e i suoi effetti sono immediati. Può inoltre essere adattata alle caratteristiche del paziente , può essere cioè controllata la profondità della sedazione.

Rivolgetevi con fiducia al vostro dentista e non abbiate paura a parlare chiaramente. Chiamateci per un appuntamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *