Categorie
Senza categoria

Emergenza! Mal di denti improvviso.

Un mal di denti che arriva all’improvviso può davvero rovinarci la giornata, lo sappiamo bene! Oggi voglio darvi qualche consiglio per affrontare questa emergenza.

La prima cosa da fare è mantenere la calma e sciacquare delicatamente la bocca con acqua tiepida per togliere eventuali residui fastidiosi. Date poi un’occhiata per capire cosa sta succedendo: magari c’è qualcosa incastrato, un piccolo pezzetto di dente rotto o un gonfiore strano.

Se pensate che sia solo qualcosa bloccato, provate con delicatezza il filo interdentale nella zona che fa male. A volte è proprio quello il problema! Anche un comune antidolorifico da farmacia può darvi un po’ di sollievo (ricordatevi di seguire sempre le istruzioni).

Un trucchetto che spesso aiuta è appoggiare un impacco freddo sulla guancia, proprio lì dove sentite male, per una quindicina di minuti più volte al giorno. Questo può sgonfiare un po’ e calmare il dolore.

In questi momenti, cercate di mangiare cibi morbidi e non troppo caldi o freddi per non peggiorare la situazione. Evitate anche di toccare troppo la zona dolorante con le mani.

Queste azioni che vi ho consigliato possono migliorare la situazione in attesa dell’appuntamento dal dentista.

Però, ascoltatemi bene, ci sono dei segnali che non vanno assolutamente ignorati e per cui dovete chiamarmi subito, con urgenza e senza pensarci due volte!

Se il dolore è fortissimo e non passa, se la faccia o la gengiva si gonfiano tanto, se avete la febbre, se fate fatica a respirare o a deglutire, se la bocca sanguina tanto o se avete preso un colpo forte ai denti, non esitate un secondo a contattarmi. Anche la comparsa di una specie di bollicina con del pus sulla gengiva è un campanello d’allarme.

Ricordatevi, un mal di denti improvviso non è mai una cosa da prendere alla leggera. Sono qui per aiutarvi a stare meglio e a farvi tornare il sorriso il prima possibile, Mal di denti chiamate lo studio per qualsiasi emergenza.

Categorie
Senza categoria

Mal di denti, è necessario il dentista! Prima della visita cosa fare?

Il mal di denti è un grave segnale d’allerta che deve essere valutato da un dentista nel più breve tempo possibile.

male ai denti

Il mal di denti può essere di natura infettiva. Dobbiamo ricordare che  i tessuti dentali non hanno capacità rigenerativa e non possono guarire da soli ed è quindi indispensabile la visita di controllo di uno specialista. .

Il mal di denti non deve essere banalizzato.

Quando è presente un’infezione, il mal di denti si percepisce come un dolore molto forte, quasi  insopportabile ma non dovete assolutamente pensare di poter evitare il dentista grazie ai farmaci analgesici.

Prima della visita dal dentista possiamo in ogni caso alleviare il dolore con alcuni semplici accorgimenti.

Ecco alcuni semplici consigli:
  • Assumere, senza abusarne e su parere medico, un antidolorifico. Il più indicato per tenere sotto controllo il mal di denti è l’ibuprofene. Ricordate sempre che questi analgesici agiscono solo sul dolore, ma non fanno niente per risolvere la causa.
  • Lavare i denti con acqua tiepida.
  • Applicate sulla guancia di un po’ di ghiaccio, meglio se avvolto in un panno morbido.
  • Utilizzare il filo interdentale o lo scovolino con attenzione, senza irritare le gengive.
  • Lavare i denti con dentifrici di buona qualità. Evitate paste dentifricie abrasive o sbiancanti
  • Evitare di assumere alimenti troppo caldi o troppo freddi
  • Evitare di masticare chewing gum o caramelle.
  • Sempre dopo un consulto medico, è possibile applicare sulle gengive indolenzite un gel a base di lidocaina
  • Utilizzate uno spazzolino a setole morbide ed evitare lo spazzolino elettrico o quelli con setole rigide.
  • Eseguire sempre con molta cura una corretta igiene orale, spazzolando sempre delicatamente  i denti dopo tutti i pasti.

Se avete male ai denti non esitate a chiamarci per prendere un appuntamento!