Sono molti i trattamenti naturali di sbiancamento dentale, bisogna ricordare però che anche se etichettati come naturali è necessario utilizzarli sempre con molta moderazione e prudenza. Naturale non è necessariamente sinonimo di sicurezza, al contrario questi metodi possono presentare diversi rischi e causare danni.
Bicarbonato di sodio.
- Elimina in modo efficace le macchie dello smalto dentale.
- Lucida i denti.
- L’uso prolungato può erodere lo smalto dei denti.
- Il gusto è poco gradevole.
- L’aumento del pH del cavo orale esercitato dal bicarbonato altera la flora batterica della bocca.
- Indicato in presenza di dentina e cemento radicolare esposti.
- Aumenta la sensibilità dentale.
Salvia
- Rimuove le macchie in modo superficiale.
- Esercita un discreto effetto antibatterico.
- Può essere utile per l’alitosi.
- L’utilizzo deve essere limitato Perché può aumentare molto la sensibilità dentinale.
Limone buccia e succo.
- Esercita un valido effetto sbiancante naturale soprattutto sui denti gialli causati dal fumo di sigaretta.
- Può danneggiare lo smalto a causa della sua eccessiva acidità.
Nota Bene
Ricordiamo ancora una volta che lo sbiancamento naturale dei denti non deve essere eseguito in presenza di carie, piorrea, gengivite, tartaro e pulpite.
Come abbiamo visto anche se questi rimedi naturali sono poco costosi e possono avere un effetto sbiancante sui denti presentano sempre delle controindicazioni e devono essere utilizzati con molta cautela.
Una soluzione economica, veloce e sicura è lo sbiancamento CLICK, chiamaci per avere informazioni e prendere un appuntamento.