I nostri denti naturali sono destinati a durare tutta la vita, tuttavia, ci sono una serie di situazioni in cui potrebbe essere necessaria l’estrazione del dente . Se di recente ti è stato estratto un dente, devi assolutamente sapere cosa fare e cosa non fare . Un corretto atteggiamento può darti sollievo dal dolore e aiutarti a guarire correttamente.
Ecco una breve lista delle cose da fare e da non fare per garantire un recupero rapido e sicuro dopo aver subito l’estrazione del dente.
Le cose da fare
Usa il cotone per fermare l’emorragia.
Dopo l’estrazione la gengiva potrebbe sanguinare anche abbondantemente. Il tuo dentista ti chiederà di tenere una garza per almeno 45 minuti. Nel caso in cui l’emorragia leggermente abbondante è consigliato mordere la garza. La pressione aiuterà a fermare l’emorragia.
Usa il ghiaccio

Dopo l’estrazione del dente potresti non sentire dolore . Questo è il più delle volte è dovuto all’anestesia . Potrebbe presentarsi un leggero gonfiore. Gonfiore e dolore sono normali dopo l’estrazione complesse. In questi casi, un impacco di ghiaccio può aiutarti non solo a ridurre il gonfiore, ma anche a controllare il dolore. Necessario applicare all’esterno della bocca per 15-20 minuti.
Spazzola delicatamente.
Lava i denti delicatamente ed evita di spazzolare intorno all’estrazione.
Le cose da non fare
Mangiare o bere immediatamente.
E’ saggio evitare di mangiare bere e anche parlare subito dopo un intervento chirurgico.
Fumare.
Fumare dopo l’estrazione di un dente può dare l’avvio è una serie di complicazioni .
Evita l’aspirina.
Sei troppo dolore contatta il tuo dentista. non prendere antidolorifici in particolare evita l’aspirina poi che può peggiorare l’emorragia.
Queste sono alcune cose da fare e da non fare dopo l’estrazione di un dente. Se avete qualsiasi tipo di dubbio rivolgetevi con fiducia al vostro dentista.