Collutorio, cos’è e a cosa serve
Per una corretta igiene orale, dopo lo spazzolino, il dentifricio, il filo interdentale e lo scovolino può essere utilizzato il collutorio. Gli odontoiatri sono d’accordo sul fatto che non debba sostituire la pulizia con spazzolino e filo interdentale. Il collutorio permette l’eliminazione parziale dei residui di cibo e non agisce in profondità sulla placca batterica.
Bisogna sempre ricordare quindi che l’utilizzo del solo collutorio non è sufficiente per tenere un’igiene adeguata del cavo orale.
E’ un aiuto nel trattamento del cavo orale e per la prevenzione di placca, alito cattivo, afte e gengivite.
Tipi di collutorio
In generale, possiamo distinguere due differenti tipologie di collutorio:
- Collutori cosmetici, che si possono acquistare ovunque perché venduti liberamente.
- Collutori medici, che è possibile acquistare solo in farmacia;

Collutorio cosmetico
I collutori cosmetici si possono comprare anche nei supermercati. Si limitano a un’azione antibatterica temporanea, rinfrescano la bocca combattendo i sintomi dell’alitosi, e si possono utilizzare tutti i giorni. Quando si parla di collutori cosmetici in genere non ci si affida ad un esperto e quindi si rischia di comprare prodotti inutili e a volte anche dannosi.
La scelta finale dovrebbe ricadere su prodotti che rispondono a queste caratteristiche:
- Assenza di conservanti, allergeni e coloranti
- Assenza o basso contenuto di alcol e clorexidina
Indipendentemente dagli ingredienti, di norma non sono consigliabili ai pazienti con problemi orali, poiché possono causare stomatiti da irritazione ed ipersensibilità. In presenza di un disturbo del cavo orale è indispensabile il consiglio del dentista per individuare le cause e scegliere il collutorio più adatto alle proprie esigenze.
Collutorio medico
I collutori medici sono dei veri e propri farmaci pertanto si vendono solo nelle farmacie e spesso sotto prescrizione medica. contengono sostanze come la clorexidina, un potente antisettico che contribuisce alla cura di infiammazioni gengivali o ancor peggio infezioni, e se ne deve evitare l’utilizzo oltre le due settimane. Qualora la percentuale di clorexidina superi lo 0,3 % serve la prescrizione di un medico.
Il collutorio alla clorexidina
I collutori alla clorexidina trovano largo impiego nella prevenzione d’infezioni dentali dopo un intervento dentistico e nella cura di gengiviti ed altri tipi d’infiammazione nel cavo orale. A concentrazioni inferiori, i collutori alla clorexidina (0.05%) possono essere utilizzati per combattere l’alitosi, compresa la sua forma patologica.
Un uso inappropriato crea resistenza batterica ed infiammazione delle mucose; come ricordato, tende a macchiare i denti e, se usato per lunghi periodi in sostituzione dello spazzolino e del filo interdentale, risulta inefficace o addirittura dannoso, soprattutto perché sovverte l’equilibrio ecologico della flora batterica orale.
Altre tipologie di collutorio medico
I collutori con fluoruro stannoso e fluoruro amminico
Questi collutori vengono utilizzati soprattutto per prevenire le carie e mineralizzare i denti, più che per le loro proprietà antibatteriche. Tuttavia, se vengono utilizzati per lunghi periodi di tempo, hanno un effetto erosivo e demineralizzante.
I collutori agli oli essenziali
Un ottimo potere antibatterico ce l’hanno anche gli oli essenziali, tuttavia, considerate le concentrazioni basse consentite nei collutori, il loro effetto è limitato. Spesso, gli oli essenziali vengono aggiunti per la loro azione rinfrescante, antialitosica e anestetica. Uno degli oli essenziali più utilizzati nei collutori di tutto il mondo è la menta piperita, assieme a timolo e al mentolo. Altri oli essenziali utilizzati sono la mirra, il garofano, la cannella, l’anice, il limone e la salvia.
I collutori con Triclosan
Il triclosan, al pari della clorexidina, è un antisettico chimico, utile soprattutto per la sua potente azione antiplacca, anche quando è presente una gengivite. Tuttavia, questo agente aumenta il rischio di effetti collaterali, tanto che è stato bandito in alcuni paesi.
I collutori con esetidina
Questo agente settico, la esetidina, è un ottimo antiplacca, astringente e deodorante. Viene spesso consigliato per il trattamento del mal di gola, per le gengiviti e le tonsilliti.
I benefici dell’utilizzo del collutorio
Uno dei principali vantaggi del collutorio è quello di riuscire ad eliminare i batteri dalla cavità orale, che sono poi i luoghi più difficili da raggiungere con un normale spazzolino.
Utilizzato quotidianamente contribuirà a mantenere un’adeguata igiene orale. L’uso del collutorio restituisce alla bocca un alito più fresco e pulito. Il collutorio rinfresca anche la bocca e il naso, rendendo certe situazioni di imbarazzo solo un lontano ricordo. Un altro vantaggio donato dall’uso regolare del collutorio è quello di rendere possibile l’eliminazione dei residui di cibo tra i denti. Non è una vera e propria alternativa al filo interdentale, ma in mancanza di quest’ultimo, può rappresentare un ottimo rimedio temporaneo.
La nostra scelta
Come abbiamo già detto, nella scelta del collutorio, soprattutto se si hanno problemi specifici, è bene seguire i consigli del proprio dentista.
L’utilizzo a lungo termine della clorexidina può portare a effetti collaterali negativi, come il macchiare i denti o ad alterazioni del gusto . Questi problemi, combinati con le preferenze dei pazienti, ci hanno fatto capire la necessità di utilizzo di collutori innovativi, composti da ingredienti sicuri e altamente efficaci.
Lo studio Al.Dent ha scelto i colluttori Curaprox, la linea di collutori Perio Plus+ a base di Citrox.

Il Citrox è un agente antibatterico naturale estratto dalle arance amare. L’interno della parte bianca della scorza e della polpa delle arance amare viene essiccata e macinata in una polvere sottile, che, mescolata con altre sostanze naturali (acidi organici), produce un agente antimicrobico, antiossidante e antinfiammatorio. Citrox è ora diventato un ingrediente chiave per i collutori, data la sua capacità di debellare un’ampia varietà di batteri, virus e funghi: capacità che lo rende una sostanza naturale antimicrobica efficace.
La ricerca ha dimostrato che Citrox è efficace contro patogeni pericolosi, come lo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina, al Clostridium difficile, all’epatite A e B e allo streptococco.
Citrox è :
- completamente biodegradabile.
- sicuro da utilizzare.
- ecologico.
- privo di alcol.
- non contiene fragranze sintetiche o coloranti.
- non modifica il sapore di cibo o bevande, garantendo così anche l’integrità del senso del gusto.
- è privo di organismi geneticamente modificati.
- non contiene petrolati o sostanze allergeniche.
Citrox è una vera alternativa naturale ai tradizionali ingredienti dei collutori. La gamma si rivolge a pazienti con infezioni o infiammazioni orali. Va pertanto utilizzato nel trattamento di gengiviti, parodontiti o perimplantiti o per la profilassi di queste patologie.
I vantaggi per i pazienti
È importante ricordare ai pazienti di seguire una corretta igiene orale domiciliare. Chi soffre di problemi dentali acuti può essere particolarmente vulnerabile, ed è per questo che è essenziale utilizzare prodotti maggiormente efficaci per la cura dei loro denti.
Con le soluzioni per l’igiene orale a base di Citrox, i pazienti possono godere di una sicura e naturale protezione da una moltitudine di patogeni dannosi, che garantirà loro una salute orale e un benessere generale di lunga durata.
I pazienti sono molto soddisfatti di Perio Plus+ e hanno dichiarato un’alta probabilità di utilizzo dei prodotti Perio Plus+ per il futuro. Perio Plus+ è più un risolutore di problemi che un prodotto da utilizzare quotidianamente.
Al.Dent – Ambulatorio Odontoiatrico DIR.SAN. Dott. Gaetano Gallo
telefono 0536 940061 – 370 3685732 WhatsApp 370 3685732 mail al.dent@libero.it