La bocca è un organo essenziale per il nostro benessere. Gli alimenti che ingeriamo modificano il Ph del nostro cavo orale. I residui di sporco possono contaminare i nostri denti. Una corretta e costante prevenzione dentale è essenziale.
Una cattiva prevenzione dentale può portare a varie complicazioni per i nostri denti.
Con il deposito dei cibi e dei batteri sui denti, possono formarsi depositi di placca. La placca può poi trasformarsi in tartaro e causare carie e gengiviti. Le carie e le gengiviti sono un problema doloroso per il paziente. Se non curate in tempo le carie possono portare alla caduta del dente. Altro problema doloroso è la sensibilità dei denti causata soprattutto da dentifrici troppo abrasivi. Ultimo ma non certo per importanza è l’alitosi. Una scarsa igiene orale può causare infatti la proliferazione di batteri nella bocca e un conseguente alito cattivo.
Ecco 3 consigli fondamentali per una corretta prevenzione dentale:
1 Alimentazione corretta.
Un’alimentazione corretta è il primo passo per mantenere la propria bocca in salute. Per una prevenzione dentale efficace, quindi, è consigliabile limitare i dolci che possono provocare depositi di zucchero tra i denti e, quindi, carie. Ci sono poi alcuni alimenti dannosi per il colore dei nostri denti come vino rosso, the, caffè. Alimenti come latticini e formaggi ricchi di calcio li rendono più forti e splendenti e li aiutano a diventare più resistenti e bianchi. Frutta e verdura croccante come carote, insalata, mele li rinfrescano e li tengono puliti.
È importante lavare i denti almeno tre volte al giorno, soprattutto dopo i pasti. Non lavateli subito ma lasciate passare almeno mezz’ora; acidi e zuccheri impiegano infatti circa mezz’ora per entrare in azione e spazzolarli prima significherebbe rovinare lo smalto sano. Altrettanto fondamentale è lavarli nel modo corretto.
E’ importante spazzolare per due minuti, 30 secondi per ogni quadrante. Il movimento deve essere rotatorio, dalle gengive al dente. Per una corretta prevenzione dentale oltre allo spazzolino passa il filo interdentale almeno una volta al giorno. Il filo è l’unico strumento che arriva tra gli interstizi dentali dove si depositano la maggior parte dei batteri. Attenzione anche alle paste dentifrice e ai colluttori che devono contenere fluoro. Il fluoro è una sostanza resistente all’attacco acido della placca batterica. E’ importante per prevenire micro-lesioni e rinforzare lo smalto e le pareti dei denti. In mancanza di spazzolino si possono utilizzare chewing gum senza zucchero. Chewing gum allo xilitolo aiutano a eliminare i batteri ma non possono comunque essere considerati dei sostitutivi.;
Dopo l’ alimentazione e la pulizia quotidiana il terzo passo da compiere per una corretta prevenzione dentale è fissare dei controlli periodici dal dentista. E’ necessario andare dal dentista almeno una volta ogni sei mesi per una pulizia approfondita. Solo la pulizia orale professionale permette di pulire i denti anche sotto le gengive. Effettuare delle visite di controllo periodiche dal dentista permette di sapere con precisione la situazione della salute della bocca. E’ necessario programmare sedute di igiene orale professionale per rimuovere in profondità placca e tartaro. Affidati al tuo dentista per evitare problemi molto gravi come la parodontite e la piorrea.
Per qualsiasi informazione contatta il nostro studio, telefona o scrivici via mail o via whatsapp
Al.Dent – Ambulatorio Odontoiatrico DIR.SAN. Dott. Gaetano Gallo
telefono 0536 940061 – 370 368573 whatsapp 370 3685732 mail al.dent@libero.it