Poche persone sono consapevoli dei danni che il reflusso acido può causare ai denti. Il reflusso acido è un problema comune che si sviluppa quando l’acido nello stomaco inizia a fuoriuscire nell’esofago. Il rigurgito e il bruciore di stomaco sono entrambi indicatori del problema ma a volte non compaiono sintomi e la malattia passa inosservata. Secondo la ricerca, il reflusso acido non solo brucia le viscere, ma influisce anche sulla salute orale e aumenta la probabilità di sviluppare la malattia parodontale.
I sintomi che danneggiano i denti
Il sintomo più comune è il dolore persistente in bocca. Le persone possono anche scoprire di non essere in grado di mangiare o bere determinate cose, in particolare cibi e bevande dolci, calde e fredde. Se sentono l’interno della bocca con la lingua, potrebbero notare spigoli vivi. Inoltre, il colore dei loro denti può anche cambiare dal bianco a un tono più scuro.
In che modo le persone possono ridurre l’insorgenza di reflusso ?
Le persone che soffrono di questa patologia dovrebbero adottare misure preventive per mantenere la loro dieta. Non dovrebbero consumare cibi grassi, piccanti e cotti. Inoltre, prodotti lattiero-caseari, bevande e agrumi possono anche innescare il reflusso acido in alcuni individui. Se questo è vero nel tuo caso, dovresti astenerti dal mangiarli. I dentisti raccomandano anche ai pazienti di non lavarsi i denti dopo un episodio di reflusso, almeno per sessanta minuti.
Ricorda di avvisare sempre il tuo dentista se soffri di diabete, malattie cardiache e malattia da reflusso acido.