Solo con una pulizia dentale professionale si possono rimuovere le ostinate incrostazioni di placca e tartaro perché indipendentemente da quanto bene ti lavi i denti, ci saranno sempre zone difficili da raggiungere e da tenere pulite.
La pulizia dentale, o detartrasi, o ablazione del tartaro eseguita dal dentista o dall’igienista dentale ha l’obiettivo di rimuovere la placca e il tartaro accumulato sui tessuti orali.
Così come la visita di controllo, anche la pulizia dentale professionale dovrebbe essere un appuntamento fisso con il proprio dentista, da rispettare una o due volte l’anno in base alla necessità di ogni pazienti
L’ablazione del tartaro è infatti un trattamento fondamentale per mantenere costantemente in salute tutto il cavo orale.
La pulizia dentale è un intervento semplice, eseguito in un’ora circa, non provoca particolari fastidi ma assicura molteplici benefici.
Sono molti i vantaggi di una pulizia dentale professionale:
- Rimuove completamente placca e tartaro non sulla superficie dei denti, ma pulisce in profondità spingendosi anche negli spazi interdentali e nella zona sub-gengivale
- Previene la formazione di carie, parodontite, gengiviti e pulpiti
- Rende i denti lucidi
- Sbianca i denti gialli
- Contrasta l’infiammazione gengivale
- Riduce l’ipersensibilità dentinale
- Rinforza ed irrobustisce i denti
- Previene la formazione di gengive ritirate
- Previene la perdita prematura dei denti
- E’ un rimedio efficace contro l’alitosi
La pulizia dentale viene eseguita in più passaggi:
- Rimozione di tartaro e placca accumulati sulla superficie dei denti, negli spazi interdentali e sotto la gengiva.
- Perfezionamento della pulizia dentale con l’uso di strumenti in acciaio dotati di punte affilate
- Rimozione delle macchie dai denti mediante applicazione di una particolare pasta abrasiva ad azione smacchiante
- Lucidatura dei denti
- Applicazione di mascherine contenenti fluoro per rinforzare e rimineralizzare lo smalto dentale, prevenirne l’erosione e rendere i denti più resistenti all’attacco di batteri
- Su richiesta avviene l’applicazione di una speciale pasta per prevenire o minimizzare l’ipersensibilità dentinale nei pazienti predisposti
- Dopo la pulizia dentale, il paziente sciacqua abbondantemente la bocca con dell’acqua per rimuovere eventuali residui di paste dentarie applicate dall’igienista. Si consiglia di attendere almeno un’ora prima di assumere cibo o bevande zuccherate.
Frequenza
I dentisti suggeriscono di eseguire la detartrasi ogni 6 mesi o, al massimo, una volta all’anno. Una pulizia dentale più frequente ad esempio ogni 3 mesi è invece consigliata per i pazienti affetti da malattie orali, soprattutto piorrea, gengiviti, denti storti e malocclusione dentale.
La pulizia dentale non è particolarmente dolorosa e generalmente viene eseguita senza anestesia. Alcune persone però richiedono l’anestesia perché accusano un’estrema sensibilità dentinale. Ad ogni modo, nella maggior parte dei casi, la pulizia dentale professionale, eseguita su denti sani, viene sopportata abbastanza bene dal paziente.
Nelle ore immediatamente successive alla pulizia dentale non è raro che i pazienti lamentino un fastidio più o meno rilevante durante e.
In generale, il fastidio o il bruciore percepito è proporzionale al deposito di tartaro e placca sui denti. Per ridurre il fastidio successivo è sconsigliato lasciar passare più di 12 mesi fra una pulizia e l’altra.
Prezzo
La pulizia dentale non è un trattamento costoso, il prezzo è sempre a discrezione del dentista ma possiamo dire che varia dai 50 ai 100 €. Noi di Al.Dent consideriamo la pulizia dentale fondamentale e applichiamo quindi il prezzo più contenuto.
Al.Dent – Ambulatorio Odontoiatrico
DIR.SAN. Dott. Gaetano Gallo
telefono 0536 940061 – 370 3685732
WhatsApp 370 3685732
mail al.dent@libero.it