Categorie
Senza categoria

Affollamento dentale, cos’è, cause e trattamenti

Che cos’è l’affollamento dentale?

L’affollamento dentale si verifica quando i denti tendono a sovrapporsi all’interno della bocca, è una malposizione dentale dovuta a una mancanza di spazio che rende i denti non allineati.

È diffuso nei bambini a partire dai 6 anni, quando i denti da latte cominciano a cadere per fare spazio ai denti permanenti ed è altrettanto comune negli adulti con i denti affollati.

Cause
  • Mancanza di spazio nella dentizione
  • Mascella troppo piccola
  • Denti più grandi della mascella
  • Palato stretto
  • Denti soprannumerari, cioè quelli che eccedono la formula dentaria normale
  • Abitudini della lingua
  • Perdita o assenza di denti: i denti non rimangono allineati e cambiano posizione
Tipi

Esistono  tre tipologie di affollamento dentale:

Primario

Questo tipo di disallineamento è di origine ereditaria.

Secondario

L’affollamento dei denti secondario è causato da cattive abitudini orali. Questo è per esempio il caso dei bambini che si succhiano il pollice o utilizzano il ciuccio per un periodo di tempo prolungato.

Terziario

Infine, quando i denti del giudizio erompono senza abbastanza spazio, spostano l’intera dentatura e causano un affollamento diffuso.

Trattamenti per denti affollati

Come abbiamo appena visto, tutto dipende dal grado di difficoltà di ogni caso, quindi è importante sottoporsi a una prima visita di persona per ottenere una risposta adeguata.

Casi lievi

Se la sovrapposizione è leggera, cioè se mancano meno di 3 mm nell’arcata dentaria, una delle opzioni da considerare è l’uso delle faccette dentali.

Casi da moderati a gravi

Nei casi più complessi, solo l’ortodonzia può fornire una soluzione ai denti affollati. Il trattamento può essere accompagnato da varie tecniche, come vedremo di seguito, per ottenere risultati soddisfacenti secondo i casi specifici di ogni paziente.

Ci sono molti trattamenti ortodontici disponibili oggi per trattare l’affollamento dentale inferiore o superiore; apparecchi in metallo, apparecchi estetici, apparecchi linguali o allineatori invisibili.

Chiamaci per prendere un appuntamento.

Categorie
Senza categoria

Tartaro, cos’è, come si forma, come prevenirlo e rimuoverlo

Cos’è il tartaro?

Il tartaro è la mineralizzazione della placca batterica e la calcificazione delle proteine contenute nella saliva e non è removibile con lo spazzolino.

Il tartaro ha un colorito giallognolo, ma può subire variazioni di colore dal bianco al grigio scuro.

gengive-scure

Ci sono due tipologie di tartaro:

Il tartaro che si trova sulla parte esterna dei denti si forma in breve tempo presentandosi sotto forma di piccole incrostazioni bianche o giallognole sul dente.

Il tartaro che si trova sotto la gengiva, all’interno delle tasche parodontali, è di colore rossiccio per via di piccole emorragie gengivali, non è visibile nell’immediato ma è molto pericoloso perché spesso è l’origine di malattie come la parodontite.

Il tartaro sottogengivale spesso provoca alitosi.

Come si forma?

Dopo i pasti i residui di cibo che rimangono in bocca sono attaccati da alcuni batteri che formano sulla superficie dei denti la placca batterica. Se la placca non viene rimossa attraverso l’ igiene orale domiciliare si calcifica iniziando a produrre depositi di tartaro.

La placca si associa a sali calcarei e fosfati presenti nella saliva e forma una concrezione molto dura.

Per reagire all’attacco batterico, la gengiva si gonfia e si allontana  dal dente così il solco gengivale aumenta fino a formare una tasca.

I sintomi iniziali sono una maggiore mobilità dentale, sanguinamento gengivale e dolore diffuso, fino alla caduta del dente.

Come prevenirlo

1 Lavare i denti dopo ogni pasto per rimuovere immediatamente tutti i residui di cibo e prevenire la formazione della placca.

2 Utilizzare spazzolino e dentifricio di buona qualità.

3 Utilizzare il filo interdentale o lo scovolino

4 Oltre ad una corretta igiene orale quotidiana, è molto importante sottoporsi a visite di controllo ogni 6-12 mesi

Rimozione del tartaro

Questa procedura, , chiamata ablazione o detartrasi, viene eseguita in uno studio odontoiatrico da un dentista o da un igienista dentale

Per effettuare la detartrasi i professionisti del cavo orale utilizzano gli ablatori, strumenti che utilizzando degli ultrasuoni sono in grado di staccare le concrezioni calcaree dai denti.

Nel caso in cui sia presente del tartaro sub-gengivale è possibile anche che dentista o igienista dentale utilizzino degli altri presidi, chiamati curettes.

Generalmente si consiglia di sottoporsi a questo tipo di intervento di rimozione ogni 6-18 mesi, in base alla velocità di deposito del tartaro che varia da persona a persona.

Contattaci per prendere un appuntamento

 

Categorie
Senza categoria

L’ apparecchio invisibile, cos’è, come funziona, i vantaggi e il costo.

Cos’è l’apparecchio invisibile?

L’apparecchio invisibile sfrutta una tecnica ortodontica ideata nel 1997 che consente di raddrizzare ed allineare i denti attraverso una serie di mascherine completamente trasparenti e rimovibili.  Sfruttando la tecnologia di simulazione e stampa 3D è possibile creare una serie di mascherine  personalizzate,  che spostano gradualmente i denti nel modo più indicato per ciascun paziente.  Quando pensiamo a “l’apparecchio per i denti” di solito pensiamo ai bambini o agli adolescenti. Alcune problematiche però possono insorgere dopo l’infanzia ed è necessario intervenire in età adulta.

Ci sono significative differenze fra l’ortodonzia nell’infanzia e quella nell’età adulta:

  1.  per gli adulti si parla di trattamenti più “complessi”.  La bocca è già completamente formata e sviluppata e possono mancare uno o più denti.
  2.  gli adulti rispetto ai bambini sono molto più preoccupati delle conseguenze estetiche di un’ortodonzia e questo fattore può incidere molto sulla decisione di mettere o meno l’apparecchio ai denti.

L’ortodonzia invisibile è la tecnica perfetta per ovviare a questi problemi. L’apparecchio va tolto prima dei pasti e rimesso subito e  passa del tutto inosservato anche quando si sorride e si parla.

apparecchio invisibile

Come funziona?

Il suo funzionamento è molto semplice. Durante la prima visita, il professionista visiterà il paziente per stabilire la tipologia di problema, poi farà una scansione dentale rapida e per nulla dolorosa in base alla quale verranno realizzate le mascherine, cioè il tuo apparecchio invisibile. La simulazione 3D mostrerà immediatamente come si trasformerà la tua bocca. Le mascherine, gli aligner, vanno cambiate ogni una o due settimane per seguire lo spostamento dei denti e vanno tenute almeno 22 ore al giorno. Non è necessario andare dal dentista, due settimane (o una settimana, dipende dai casi) è la frequenza con la quale vanno sostituite le mascherine che vengono date al paziente. Il trattamento ha una durata variabile.

I vantaggi.
  1. Non è doloroso: si può percepire un lieve fastidio per qualche giorno ma significa che la mascherina è “in azione”.
  2. L’apparecchio invisibile Invisalign non ha un impatto estetico forte, ed essendo trasparente non causa imbarazzo
  3. Non rovina i denti.
  4. Può essere un deterrente per smettere di fumare perché se fumi dovrai evitare di farlo quando indossi gli aligners per evitare di ingiallirli o macchiarli.
  5. Non modifica il modo di parlare, tranne in una fase iniziale di adattamento , comunque solo in alcuni casi e in modo lieve.
  6. Non bisogna preoccuparsi di cosa mangiare, poiché i denti durante il pasto sono liberi.
  7. L’apparecchio invisibile è meno impegnativo ma basterà qualche visita di controllo periodica.
  8. E’ semplice da lavare, basta uno spazzolino morbido.
  9. E’ adatto anche ai bambini, solo nei casi dove il piccolo paziente non presenta un problema scheletrico che necessita di apparecchiature ortopediche. La presenza dei denti da latte non è un problema per il trattamento, perché la sequenza di mascherine viene progettata appositamente per “crescere” insieme al paziente.
  10. Noterai i miglioramenti già dalla prima settimana .
Quanto costa?

Il costo del trattamento Invisalign è determinato dal tuo dentista/ortodontista in funzione delle tue esigenze specifiche e di fattori quali la durata del trattamento e il tipo di correzione desiderata.

Per una stima dei costi chiamaci, possiamo offrirti piani di finanziamento per il pagamento.

Chiamateci per prendere un appuntamento e avere tutte le informazioni necessarie. Per poter applicare correttamente questa tipologia di apparecchio è infatti necessario avere specifiche competenze, acquisiste a seguito di studi mirati e di corsi certificati.

Categorie
Senza categoria

Prevenzione dentale: 8 domande e relative risposte

Dopo le vacanze di Natale e relative abbuffate è importante prenotare una visita di controllo dal dentista.  Ecco quindi le otto domande fondamentali e relative risposte che riguardano la prevenzione dentale.

prevenzione dentale

 Il dentista : 8 domande fondamentali e relative risposte

Che tu abbia 8 o 80 anni la tua salute orale è importante. Le visite di controllo dai dentisti e una buona igiene orale possono prevenire la maggior parte delle malattie dentali.

Perché le visite dentistiche regolari sono importanti ?

Le visite odontoiatriche regolari sono importanti perché possono aiutare individuare precocemente i problemi di salute dentale. Andare regolarmente dal tuo dentista è importante Anche perché alcune malattie sintomi che possono comparire proprio in bocca.

Quando dovrei vedere un dentista ?

Quando i tuoi denti sono sensibili al caldo al freddo.

Quando le tue gengive sono gonfie o sanguinano o quando ti lavi i denti usi il filo interdentale.

Quando hai otturazioni, corone, impianti dentali, protesi eccetera.

Quando non ti piace l’aspetto del tuo sorriso o dei tuoi denti.

Quando hai un alito cattivo persistente o un cattivo sapore in bocca.

Quando sei incinta.

Quando hai dolore o gonfiore alla bocca, al viso al collo.

Quando hai difficoltà a masticare o deglutire.

Quando hai una storia familiare di malattie gengivali o carie.

Quando hai il diabete , malattie cardiovascolari e disturbi alimentari.

Quando la tua bocca è spesso secca.

Quando fumi.

Quando stai subendo cure mediche come radioterapia la chemioterapia o terapia ormonale sostitutiva.

Quando la mascella fa male quando apri o chiudi la bocca, quando mastichi o quando ti svegli.

Non ho sintomi, devo vedere un dentista?

Sì. anche se non hai alcun sintomo, puoi comunque avere problemi di salute dentale che solo un dentista può diagnosticare. Le visite odontoiatriche regolari aiuteranno anche a prevenire lo sviluppo di problemi. la continuità delle cure è una parte importante di qualsiasi piano sanitario. Mantenere la bocca sana con la prevenzione dentale è un elemento essenziale della tua salute generale. è anche importante tenere informato il tuo dentista di eventuali cambiamenti nella tua salute generale poiché molte condizioni mediche possono influire anche sulla tua salute dentale.

Cosa devo aspettarmi durante un controllo dal dentista?

Il dentista o l’igienista chiederà informazioni sulla tua storia medica recente, esaminerà la tua bocca e deciderà Se hai bisogno o meno di radiografie. a seconda del piano di trattamento, l’igienista può controllare le gengive.

Quante volte devo andare dal dentista per fare prevenzione dentale?

Alcune persone hanno bisogno di visitare il dentista 1/2 volte l’anno, altri potrebbero aver bisogno di più visite.

Come trovo un dentista?

Puoi fare ricerche su internet e cercare le recensioni degli altri clienti, chiedere consigli a familiari amici vicini, colleghi di lavoro, medico di famiglia o farmacista.
Se ti trasferisci il tuo attuale dentista potrebbe essere in grado di darti una raccomandazione.

Cosa devo considerare quando scelgo un dentista?

Quando scegli un dentista ti devi porre alcune domande:

L’orario degli appuntamenti è conveniente per te?
è facile raggiungere lo studio del dentista da casa o dal lavoro?
Lo studio ti sembra pulito, ordinato?
Come sono organizzate le emergenze al di fuori dell’orario di ufficio? Molti dentisti prendono accordi con un collega un servizio di riferimento di emergenza se non sono in grado di occuparsene.

Come posso mantenere un sorriso sano con l’aiuto del mio dentista ?

Abitudini sane. Spazzola i denti due volte al giorno per 2 minuti e usa il filo interdentale ogni giorno.

Costruisci una relazione. La continuità delle cure è una parte importante di qualsiasi piano sanitario e la salute dentale non fa eccezione. quando il tuo dentista ti vede regolarmente di rilevare precocemente i problemi orali.

Mantenimento. Mantenere la bocca sana è un elemento essenziale della tua salute generale. è importante tenere informato il tuo dentista anche di eventuali cambiamenti nella tua salute generale.

Comunicazione. Comunica con serenità con il tuo dentista solo lui può determinare Qual è il miglior piano di trattamento per te. Hai domande o dubbi? Chiedi al tuo dentista di spiegarti passo passo che cosa intende fare. I dentisti adorano avere pazienti sani e soddisfatti.

Chiamaci per prendere un appuntamento

Categorie
Senza categoria

Prevenzione, il nostro primo consiglio

Prevenire è meglio che curare! Breve guida illustrata all’uso del filo interdentale.

1  Rompi circa 20 cm di filo e avvolgine la maggior parte attorno a un dito medio. Avvolgi il filo rimanente attorno allo stesso dito della mano opposta.

filo interdentale

2  Tieni saldamente il filo tra pollice e indice.

filo interdentale

3  Infila il filo tra i denti con un leggero movimento di sfregamento. Non inserire mai il filo interdentale nelle gengive.

filo interdentale

4  Quando il filo raggiunge il bordo gengivale, curvalo a forma di C contro un dente. Infilalo delicatamente nello spazio tra la gengiva e il dente.

filo interdentale

5  Tieni il filo ben saldo contro il dente. Strofina delicatamente il lato del dente, allontanando il filo dalla gengiva con movimenti su e giù.

filo interdentale

Chiamaci per prendere un appuntamento

Categorie
Senza categoria

L’ apparecchio invisibile, cos’è, come funziona, i vantaggi e il costo.

Cos’è l’apparecchio invisibile ?

E’ una tecnica ortodontica ideata nel 1997 che consente di raddrizzare ed allineare i denti attraverso una serie di mascherine completamente trasparenti e rimovibili.  Sfruttando la tecnologia di simulazione e stampa 3D è possibile creare una serie di mascherine personalizzate,  che spostano graduale i denti nel modo più indicato per ciascun paziente.  Quando pensiamo a “l’apparecchio per i denti” di solito pensiamo ai bambini o agli adolescenti. Alcune problematiche però possono insorgere dopo l’infanzia ed è necessario intervenire in età adulta.

Ci sono significative differenze fra l’ortodonzia nell’infanzia e quella nell’età adulta:

 per gli adulti si parla di trattamenti più “complessi”.  La bocca è già completamente formata e sviluppata e possono mancare uno o più denti.

gli adulti rispetto ai bambini sono molto più preoccupati delle conseguenze estetiche di un’ortodonzia e questo fattore può incidere molto sulla decisione di mettere o meno l’apparecchio ai denti.

L’ortodonzia invisibile è la tecnica perfetta per ovviare a questi problemi. L’apparecchio va tolto prima dei pasti e rimesso subito e  passa del tutto inosservato anche quando si sorride e si parla.

 

apparecchio invisibile

Come funziona?

Il suo funzionamento è molto semplice. Durante la prima visita, ti visiteremo per stabilire la tipologia di problema, poi faremo una scansione dentale rapida e per nulla dolorosa in base alla quale verranno realizzate le mascherine, cioè il tuo apparecchio invisibile. La simulazione 3D mostrerà immediatamente come si trasformerà la tua bocca. Le mascherine vanno cambiate ogni una o due settimane per seguire lo spostamento dei denti e vanno tenute almeno 22 ore al giorno. Non è necessario andare dal dentista, due settimane (o una settimana, dipende dai casi) è la frequenza con la quale vanno sostituite le mascherine che vengono date al paziente. Il trattamento ha una durata variabile, dal momento che dipende molto dalla situazione di partenza, in alcuni casi può durare anche solo tre mesi

I vantaggi.
  • Non è doloroso: si può percepire un lieve fastidio per qualche giorno ma significa che la mascherina è “in azione”.
  • L’apparecchio invisibile non ha un impatto estetico forte, ed essendo trasparente non causa imbarazzo
  • Non modifica il modo di parlare, tranne in una fase iniziale di adattamento , comunque solo in alcuni casi e in modo lieve.
  • L’apparecchio invisibile è meno impegnativo ma basterà qualche visita di controllo periodica.
  • Non rovina i denti.
  • Può essere un deterrente per smettere di fumare perché se fumi dovrai evitare di farlo quando indossi gli aligners per evitare di ingiallirli o macchiarli.
  • Non bisogna preoccuparsi di cosa mangiare, poiché i denti durante il pasto sono liberi.
  • E’ semplice da lavare, basta uno spazzolino morbido.
  • E ‘adatto anche ai bambini, solo nei casi dove il piccolo paziente non presenta un problema scheletrico che necessita di apparecchiature ortopediche. La presenza dei denti da latte non è un problema per il trattamento, perché la sequenza di mascherine viene progettata appositamente per “crescere” insieme al paziente.
  • Noterai i miglioramenti già dalla prima settimana .
Quanto costa?

Il costo del trattamento è determinato dal tuo dentista/ortodontista in funzione delle tue esigenze specifiche e di fattori quali la durata del trattamento e il tipo di correzione desiderata.

Per una stima dei costi chiamaci, possiamo offrirti piani di finanziamento per il pagamento.

Lo studio Al.Dent possiede le specifiche competenze, acquisiste a seguito di studi mirati e di corsi certificati, per poter applicare correttamente l’apparecchio invisibile. Chiamateci per prendere un appuntamento e avere tutte le informazioni necessarie.

Categorie
Senza categoria

Ottobre: Mese della Prevenzione Dentale

Torna a ottobre 2021 il Mese della Prevenzione Dentale, l’unico progetto di prevenzione odontoiatrica attivo su tutto il territorio nazionale fin dal 1980, promosso da ANDI in collaborazione con Mentadent.

prevenzione

Potrai effettuare una visita preventiva e valutare lo stato della tua salute orale e quello di tutti i tuoi familiari, e al termine della visita,  riceverai utili consigli personalizzati.

Ripassa le 10 regole d’oro della prevenzione dentale!

  • Lava i denti con spazzolino e dentifricio dopo ogni pasto (almeno tre volte al giorno) per circa 2-3 minuti.
  • Spazzola in maniera accurata tutti i denti sia quelli anteriori sia quelli posteriori.
  • Scegli uno spazzolino dalla testina medio-piccola in modo da arrivare in tutte le zone della bocca.
  • Completa la pulizia dei denti usando con regolarità il filo interdentale.
  • Sostituisci lo spazzolino almeno ogni due mesi.
  • Scegli un dentifricio a base di fluoro.
  • limita il consumo di dolci e di altri cibi ricchi di zuccheri.
  • Segui una dieta equilibrata e ricca di frutta e verdura, alimenti contenenti vitamine e minerali essenziali
  • Prenota visite periodiche dal dentista.
  • Ricorda di sottoporti ad almeno una seduta d’igiene orale professionale all’anno, per la rimozione del tartaro.

prevenzione

Chiamaci per prendere un appuntamento!

Categorie
Senza categoria

8 consigli per avere cura del tuo sorriso in vacanza

Le vacanze sono giustamente sinonimo di relax e voglia di svago. Non esistono impegni o orari ma questo non deve renderci meno attenti alla nostra salute, in particolare quella dei denti.

Ecco 8 semplici consigli per partire sereni ed evitare problemi:

1 Fare una visita di controllo prima della partenza!
Recarsi dal proprio dentista ed effettuare una visita prima della partenza aiuta a prevenire i disturbi dentali. Sarebbe utile anche sottoporsi a una seduta di igiene orale per eliminare placca e tartaro.

2 Portare sempre con sé un kit per l’igiene orale: spazzolino, filo interdentale, scovolino, collutorio e dentifricio

3 Se dopo i pasti non è possibile lavarsi i denti, si consiglia di mangiare una mela o masticare una gomma senza zucchero allo xilitolo.

4 Evitare cibi e bevande troppo fredde per evitare un’irritazione ai denti.

5 Evitare cibi e bevande troppo zuccherate.

6 Bere almeno 2 l d’acqua per mantenere una giusta idratazione, incentivando la salivazione ed eliminando zuccheri e sostanze nocive che rimangono nella bocca dopo i pasti.

7 Se si pratica sport farsi fare una placca protettiva su misura per proteggere la dentatura in caso di traumi o incidenti.

8 Ridurre il consumo di drink alcolici. L’alcol è una sostanza molto dannosa per la salute delle nostre gengive.

Dal 9 al 30 agosto lo studio Al.Dent sarà chiuso per ferie, per ogni esigenza siamo sempre disponibili al  numero 370 3685732

Buone Vacanze!

Categorie
Senza categoria

Diastema dentale, cos’è, cause e soluzioni.

Il diastema dentale è lo spazio tra due denti davanti contigui. Si tratta di un problema soprattutto estetico.

diastema

Cause

La causa del diastema dentale è dovuta una sproporzione tra la mascella e i denti.

Cause più frequenti

Mascella troppo grande e di conseguenza uno spazio eccessivo tra i denti.

Denti troppo piccoli.

La lunghezza è lo spessore del frenulo gengivale che mantiene gli incisivi superiori staccati.

Presenza di cisti dentali follicolari o radicolari.

Scarso sviluppo degli incisivi laterali che impediscono i contatto con i denti vicini.

La spinta della lingua verso gli incisivi superiori e/o inferiori.

L’ortodonzia invisibile per risolvere il diastema dentale

Per risolvere il diastema l’ortodonzia invisibile è uno dei rimedi principali.

L’apparecchio invisibile permette un uso quotidiano poco invasivo ed è per questo molto apprezzato dagli adulti.

Le soluzioni dell’ortodonzia invisibile sono  principalmente due:

1 l’utilizzo delle mascherine invisibili . Noi di Aldent abbiamo scelto Invisalign. Le mascherine invisibili sono completamente trasparenti e possono essere utilizzate da tutti in modo molto semplice.

2 ortodonzia linguale senza attacchi.

Chiamaci o Scrivici per prendere un appuntamento.

Categorie
Senza categoria

7 motivi per sostituire un dente mancante.

I denti mancanti sono un problema comune per gli adulti. I motivi possono essere traumi o patologie, come le carie non trattate.
Le stime parlano di centinaia di migliaia di adulti a cui mancano uno o più denti.
Perché sostituire un dente mancante, 7 buoni motivi.
1 fiducia e autostima
Un dente mancante lui era sulla tua fiducia e sulla tua autostima. Persone a cui mancano i denti possono essere in imbarazzo quando ridono o quando parlano.
2 sovraccarico di lavoro per gli altri denti.
Ogni dente è utile sia per masticare il cibo sia per parlare chiaramente. Quando uno o più denti mancano i denti rimanenti devono affrontare un carico di lavoro maggiore.
3 alterazione della struttura ossea.
Quando uno o più denti mancano la gengiva e l’osso possono subire delle modifiche. L’osso mascellare può restringersi e la gengiva può ritirarsi.
4 limitazioni nel mangiare.
A volte la mancanza di uno o più denti può significare non riuscire a mangiare tutto quello che vorremmo.
5 placca e carie.
Il buco lasciato da un dente mancante riempito poco alla volta da quelli adiacenti questo porterà a un progressivo disallineamento dell’intera arcata dentale è un maggior spazio tra un dente e l’altro. Questi eccessivi spazi saranno terreno fertile per placca e carie.
6 danni alle gengive.
La gengiva rimasta scoperta sarà soggetta a continui traumi rendendo più difficile in futuro il possibile innesto di un impianto dentale.
7 impianti dentali, soluzioni a lungo termine.
Gli impianti dentali spesso durano una vita intera. Nel 90% dei casi gli impianti saranno ancora efficaci 15 anni dopo il loro inserimento.
Chiamateci o scriveteci per prendere un appuntamento