Categorie
Senza categoria

Reflusso acido e danni ai denti

Poche persone sono consapevoli dei danni che il reflusso acido può causare ai denti. Il reflusso acido è un problema comune  che si sviluppa quando l’acido nello stomaco inizia a fuoriuscire nell’esofago. Il rigurgito e il bruciore di stomaco sono entrambi indicatori del problema  ma a volte non compaiono sintomi e la malattia passa inosservata. Secondo la ricerca, il reflusso acido non solo brucia le viscere, ma influisce anche sulla salute orale e aumenta la probabilità di sviluppare la malattia parodontale.

reflusso acido

I sintomi che danneggiano i denti

Il sintomo più comune  è il dolore persistente in bocca. Le persone possono anche scoprire di non essere in grado di mangiare o bere determinate cose, in particolare cibi e bevande dolci, calde e fredde. Se sentono l’interno della bocca con la lingua, potrebbero notare spigoli vivi. Inoltre, il colore dei loro denti può anche cambiare dal bianco a un tono più scuro.

In che modo le persone possono ridurre l’insorgenza di reflusso ?

Le persone che soffrono di questa patologia dovrebbero adottare misure preventive per mantenere la loro dieta. Non dovrebbero consumare cibi grassi, piccanti e cotti. Inoltre, prodotti lattiero-caseari, bevande e agrumi possono anche innescare il reflusso acido in alcuni individui. Se questo è vero nel tuo caso, dovresti astenerti dal mangiarli. I dentisti raccomandano anche ai pazienti di non lavarsi i denti dopo un episodio di reflusso, almeno per sessanta minuti.

Ricorda di avvisare sempre il tuo dentista se soffri di diabete, malattie cardiache e malattia da reflusso acido.

Chiamaci per prendere un appuntamento

Categorie
Senza categoria

Anziani e salute orale

I bambini non sono gli unici a cui è necessario dire di prendersi cura dei propri denti. Gli adulti, soprattutto quando invecchiano, devono infatti diventare ancora più attenti quando si tratta di mantenere la salute orale. Dobbiamo ricordare che i denti invecchiano come tutte le altre parti del corpo!

Con il passare degli anni i denti possono apparire più scuri e questo accade perché  la dentina diventa più spessa. Lo smalto dei denti inizia ad assottigliarsi e l’accumulo di placca aumenta, le gengive si ritirano e la mascella si restringe.

Come mantenere i denti con l’età

Noi consigliamo ai nostri pazienti più anziani di sciacquare i denti con fluoro per prevenire la carie e diminuire la sensibilità. Se trovano difficile impugnare lo spazzolino, dovrebbero usare lo spazzolino elettrico.

Di seguito alcuni consigli:

  • Sforzati di lavarti i denti due volte in un giorno.
  • Non lavarti mai i denti in modo approssimativo, ma spazzolali delicatamente.
  • Usa uno spazzolino elettronico o uno a setole morbide per proteggere le gengive e lo smalto dei denti.
  • Dopo aver lavato i denti, dovresti usare il filo interdentale. Se non due volte, passa il filo interdentale almeno una volta durante il giorno.
  • Se indossi la dentiera, dovresti pulirla ogni giorno, toglierla dalla bocca mentre vai a letto e tirarla fuori per quattro ore ogni giorno per far riposare la bocca.
  • Se fumi o mastichi tabacco, dovresti smettere subito, poiché l’abitudine peggiorerà solo l’aspetto dei tuoi denti.
  • Effettua visite regolari dal dentista

Gli adulti con disabilità potrebbero dover fare affidamento sull’aiuto dei loro figli per preservare la loro salute orale.

Contattaci per prendere un appuntamento.

 

Categorie
Senza categoria

Il filo interdentale: una buona abitudine per i bambini

Lo spazzolino e il filo interdentale saranno per tutta la vita di tuo figlio strumenti indispensabili per il mantenimento di denti e gengive sane.

I dentisti consigliano di iniziare insegnare a tuo figlio come usare il filo già all’età di 2 o 3 anni.

I bambini di questa età hanno bisogno della supervisione e dell’assistenza di un adulto mentre cercano di pulirsi i denti è però molto importante stabilire delle abitudini di igiene orale regolari prima che siano adulti.

I bambini devono capire subito che il filo interdentale è necessario per rimuovere la placca che è intrappolata tra i denti. Bisogna spiegare loro che lo spazzolino non può raggiungere ogni spazio. Il filo interdentale deve essere usato una volta al giorno per circa 2 minuti.

Ecco tre semplici passaggi per aiutare tuo figlio a imparare a usare il filo interdentale fin da piccolo

Fase 1 il bambino deve tagliare circa 20 centimetri di filo

Fase 2 le estremità devono essere avvolte intorno all’indice o al medio di ciascuna mano

Fase 3 con molta delicatezza bisogna inserire il filo fra i denti facendolo scivolare con cautela sotto il bordo gengivale. Il bimbo deve capire che l’obiettivo è pulire l’area tra il bordo gengivale e il lato di ciascun dente.

Il filo interdentale è disponibile in molti colori quindi cerca di trovarne uno che piaccia tuo figlio. È necessario far diventare l’utilizzo di questo strumento qualcosa di divertente aspettare con impazienza.

Chiamaci o scrivici per prendere un appuntamento

Categorie
Senza categoria

Alcuni consigli per mantenere un sorriso sano

Un sorriso sano è importante! E’ sintomo di benessere fisico e ci sarà utile nei rapporti interpersonali. E’ necessario prendersi cura del proprio sorriso per evitare problemi come la carie o l’alitosi.

sorriso sano

Ecco dei semplici consigli per avere sempre denti sani e bianchi.

Effettuare visite dentistiche periodiche

Almeno una volta all’anno, meglio se ogni sei mesi, va effettuata una pulizia professionale.

Curare la propria igiene orale

Una corretta igiene orale è il punto di partenza per avere un sorriso smagliante!

Scegliere un’alimentazione sana

L’alimentazione è importante per la nostra salute e lo è, quindi, anche per i nostri denti.

Evitare le bevande che macchiano i denti

E’ necessario limitare al minimo il consumo di bevande che macchiano i denti.

Evitare le brutte abitudini

Ci sono comportamenti che provocano problemi:

  • Il vizio di masticare le matite
  • Masticare il ghiaccio.
  • Mangiarsi le unghie perché il trasferimento dei batteri dalla mano alla bocca può causare sia l’indebolimento dello smalto che l’insorgere di altre patologie.
  • Fumare
  • I piercing sulla bocca che potrebbero scheggiare i denti stessi oppure danneggiare le ghiandole salivali

Telefonaci o scrivici per prendere un appuntamento

Categorie
Senza categoria

Ascesso dentale? 3 suggerimenti per alleviare il dolore

Un ascesso dentale è un’infezione dolorosa che si sviluppa alla radice di un dente. Spesso si verifica quando condizioni come carie o gengiviti non vengono trattate. Chiunque abbia sofferto di un ascesso dentale può testimoniare il forte dolore che accompagna l’infezione.

È necessario prendere immediatamente un appuntamento dal dentista ma posso darvi tre suggerimenti per alleviare il dolore.

ascesso

3 suggerimenti per alleviare il dolore

  1. Prendi un antidolorifico da banco

Gli analgesici come l’aspirina possono offrire sollievo in caso di forti mal di denti e ascessi.

  1. Sciacquare la bocca con acqua calda e salata

Risciacquare la bocca con acqua salata aiuterà ad alleviare temporaneamente il dolore alle gengive.

  1. Strofinare l’olio di chiodi di garofano sulla zona interessata

L’olio di chiodi di garofano è noto per le sue capacità antibatteriche e lenitive. Basta strofinare una piccola quantità di olio di chiodi di garofano sulle gengive intorno al dente ascesso per alleviare parte del dolore.

È estremamente importante contattare il proprio dentista se si avvertono dolori in qualsiasi parte della bocca in modo da poter essere diagnosticati e ricevere immediatamente un trattamento.

 

Chiamaci o scrivici per prendere un appuntamento

Categorie
Senza categoria

Gengive scure. Che cosa causa i cambiamenti del colore delle gengive?

Le gengive sono naturalmente rosa o rossastre se irritate o infiammate. A volte però le gengive assumono un colore diverso e presentano macchie scure sulle gengive, quali sono le cause?

 

gengive-scure

Diciamo subito che la maggior parte delle macchie scure non è motivo di preoccupazione, a  volte però possono essere sintomo di patologie gravi. È utile conoscere le spiegazioni comuni e i sintomi correlati.

Variazioni di colore naturali

Anche se tendiamo a pensare alle gengive come rosa in realtà possono essere marroni o addirittura nere. È importante notare il colore naturale delle gengive in modo da poter identificare variazioni.

Perché le mie gengive sono scure? Le cause

Melanina

Potresti avere le gengive scure perché il tuo corpo produce più melanina. Se sei nato con le gengive più scure, è perfettamente normale per il tuo corpo e non c’è motivo di preoccuparsi.

Lividi

Proprio come qualsiasi altra parte del tuo corpo, le gengive possono essere ammaccate e hanno bisogno di tempo per guarire.

Ematoma nei bambini

La gengiva scura è un evento comune per i bambini che perdono i denti da latte.

Nevo blu

I nevi blu sono estremamente comuni, possono sembrare una lentiggine sulle gengive e apparire blu o neri. È generalmente innocuo a meno che non inizi a cambiare forma o colore.

Amalgama

Hai otturazioni o corone in bocca? È possibile che l’amalgama utilizzato si sia spostato e si sia impigliato sotto le gengive. Quando ciò accade, il punto potrebbe essere blu, grigio o nero. Non è dannoso e non richiede cure.

Farmaci

Alcuni farmaci comuni, compresi alcuni prescritti per l’acne e le infezioni, possono influenzare la pigmentazione delle gengive. È una reazione insolita ai farmaci e dovrebbe essere discussa con il medico per vedere se è possibile modificare le prescrizioni.

Fumo

La condizione, nota come melanosi, è una reazione alla nicotina utilizzata nel tabacco.

Il fumo di tabacco stimola il tuo corpo a produrre più melanina, che può far diventare le gengive marroni o nere.

Condizioni mediche

Alcune condizioni mediche possono causare le gengive nere. Solo un medico può diagnosticare queste condizioni attraverso test appropriati.

  • La gengivite ulcerosa necrotizzante acuta
  • Il morbo di Addison .
  • Il cancro orale .
  • La sindrome di Peutz-Jeghers
Trattamenti

La maggior parte delle macchie nere sulle gengive non ti causerà alcun dolore, anche se potresti ricorrere a trattamenti cosmetici. È importante discutere le tue opzioni con il tuo dentista per arrivare alla migliore soluzione per la tua salute orale.

L’escissione delle macchie scure con un bisturi funziona bene, ma può essere temporanea a seconda della causa sottostante.

La criochirurgia o il congelamento delle gengive riduce la possibilità di recidiva.

L’innesto gengivale consiste nel prelevare tessuto non pigmentato dal palato e applicarlo alle gengive colpite.

Chiamaci o scrivici per prendere un appuntamento

Categorie
Senza categoria

Carie, le cause oltre la scarsa igiene orale.

Nessuna parte del nostro corpo funziona in modo veramente indipendente i nostri denti non fanno eccezione.

carie

La scarsa igiene orale causa, come più volte abbiamo detto, la carie.

La carie però è spesso anche un sintomo o un segnale di avvertimento di qualcosa di molto più grande e, a volte pericoloso, che sta accadendo nel nostro corpo.

Ci sono infatti malattie comuni che causano la carie.

Quando il tuo dentista ti visita esamina qualcosa di più dell’aspetto fisico dei tuoi denti. Il dentista si informa sul tuo stile di vita e sulla tua storia medica , questo perché cerca di capire l’intero quadro.

La bocca infatti mostra spesso segnali di avvertimento.

Ecco alcune delle malattie che spesso causano la carie:

– diabete

Il diabete spesso causa della carie.
Che tu soffra di diabete di tipo 1 di tipo 2, il livello di zucchero nel sangue del tuo corpo è elevato a causa dei bassi livelli di insulina. Ciò influisce sulla salute della bocca.

Uno dei sintomi più comuni del diabete e la secchezza delle fauci, dovuta la mancanza di saliva. La saliva aiuta a proteggere i denti dai batteri che causano la carie. Se non hai abbastanza saliva, i tuoi denti sono più vulnerabili e il tuo rischio di sviluppare carie è maggiore.

Man mano che la carie continua ad accumularsi, aumenta anche il rischio di malattie gengivali. La malattia gengivale è causata dal continuo accumulo di batteri in bocca. in effetti, circa un quarto di tutte le persone con diagnosi di diabete sviluppa anche malattie gengivali.

Provocano un aumento dei livelli di zucchero nel sangue che a sua volta può aumentare la gravità del diabete. è un circolo vizioso che deve essere affrontato non appena i sintomi iniziano a svilupparsi.

– condizioni autoimmuni

Le condizioni autoimmuni sono una famiglia di malattie che coinvolgono il corpo, reni alle ghiandole salivari.

– anoressia e bulimia

L’anoressia è la bulimia sono gravi disturbi alimentari. L’anoressia porta a rifiutare il cibo mentre la bulimia porta a rigurgitarlo.
Entrambe queste condizioni hanno implicazioni sui denti perché il corpo non riceve i minerali, le vitamine, le proteine e altri nutrienti di cui ha bisogno per mantenere una buona salute orale e prevenire la formazione di carie.

Inoltre, una persona bulimica si abbuffa e poi vomita. Quando ciò si verifica, gli acidi che scompongono il cibo consumano lo smalto dei denti.

Queste sono solo alcune delle malattie più comuni che causano la carie. Le connessioni tra la bocca e il resto del corpo non sono sempre evidenti , è quindi molto importante condividere la tua storia medica con il tuo dentista.

Chiamaci o scrivici per prendere un appuntamento 

Categorie
Senza categoria

Dente scheggiato, cause, rimedi e prevenzione

 

Un dente scheggiato è comune per adulti e bambini.

Anche se lo smalto è il tessuto più duro e mineralizzato del corpo è abbastanza facile scheggiare un dente.

Cause

  • mordere qualcosa di duro
  • cadute
  • carie
  • digrignamento notturno

Cosa succede se non si ripara un dente scheggiato?

Una piccola scheggiatura su un dente potrebbe non sembrare un grosso problema, soprattutto se si tratta di un molare che nessuno può vedere.

Le lesioni più piccole di solito non sono problematiche a meno che non siano affilate, quindi potrebbero procurare tagli in bocca.

Tuttavia, se la frattura è abbastanza significativa, potrebbe portare a problemi più seri come dolore, sensibilità al caldo / freddo, alitosi, ghiandole gonfie e persino radici infette.

In breve:

  • I bordi taglienti possono tagliarti la guancia, la lingua e le gengive
  • Le lesioni profonde possono influire sulla radice del dente, causando potenziali infezioni o dolori ai denti
  • Scheggiature importanti possono causare carie con conseguente sensibilità e alitosi
  • Anche se piccole le fratture possono diventare più grandi e causare problemi più grandi.

Quando è necessario riparare un dente scheggiato?

Dovresti sempre visitare il dentista quando scheggi un dente. Per le scheggiature minori, in genere non è necessaria una riparazione importante.

Il più delle volte, il dentista può semplicemente limare il dente scheggiato. Tuttavia, crepe più significative possono richiedere un lavoro dentale più ampio.

Come fa il tuo dentista a riparare un dente danneggiato?

Per piccole scheggiature, il dentista potrebbe aver bisogno solo di levigare i bordi ruvidi o riempire con un’otturazione che corrisponda al tuo dente. Le scheggiature gravi che non danneggiano la radice o la polpa possono richiedere un cappuccio o una corona per proteggere il dente da future infezioni. In situazioni in cui la polpa o la radice sono danneggiate, potrebbe essere necessario un lavoro più importante.

Come prevenire un dente scheggiato?

Mantenere una buona igiene orale è il primo passo per prevenire la scheggiatura del dente. Assicurarsi di non avere carie può aiutare a mantenere forte lo smalto dei denti.

Il tuo dentista può anche suggerirti un paradenti se pratichi sport. Gli atleti sono soggetti a lesioni, soprattutto al viso. L’equipaggiamento protettivo può aiutare a salvare i denti dal subire lesioni.

Infine, dovresti cercare di evitare le caramelle dure e il ghiaccio da masticare.

A volte non è facile prevenire la scheggiatura di un dente. Tuttavia, con una buona igiene orale, apportando alcune modifiche alle tue abitudini nervose e persino alla dieta, puoi aiutare a mantenere i denti forti e privi di scheggiature.

Chiamaci o scrivici per prendere un appuntamento

dente scheggiato

Categorie
Senza categoria

Il dentista : 8 domande fondamentali e relative risposte.

Che tu abbia 8 o 80 anni la tua salute orale è importante. Le visite di controllo dal dentista e una buona igiene orale e possono prevenire la maggior parte delle malattie dentali.

dentista

Perché le visite dentistiche regolari sono importanti ?

Le visite odontoiatriche regolari sono importanti perché possono aiutare individuare precocemente i problemi di salute dentale. Andare regolarmente dal tuo dentista è importante Anche perché alcune malattie sintomi che possono comparire proprio in bocca.

Quando dovrei vedere un dentista ?
  • Quando i tuoi denti sono sensibili al caldo al freddo.
  • Quando le tue gengive sono gonfie o sanguinano o quando ti lavi i denti usi il filo interdentale.
  • Quando hai otturazioni, corone, impianti dentali, protesi eccetera.
  • Quando non ti piace l’aspetto del tuo sorriso o dei tuoi denti.
  • Quando hai un alito cattivo persistente ho un cattivo sapore in bocca.
  • Quando sei incinta.
  • Quando hai dolore o gonfiore alla bocca, al viso al collo.
  • Quando hai difficoltà a masticare o deglutire.
  • Quando hai una storia familiare di malattie gengivali o carie.
  • Quando hai il diabete , malattie cardiovascolari e disturbi alimentari.
  • Quando la tua bocca e spesso secca.
  • Quando fumi.
  • Quando stai subendo cure mediche come radioterapia la chemioterapia o terapia ormonale sostitutiva.
  • Quando la mascella fa male Quando apri o chiudi la bocca, quando mastichi o quando ti svegli.
Non ho sintomi, devo vedere un dentista?

Sì. anche se non hai alcun sintomo, puoi comunque avere problemi di salute dentale che solo un dentista può diagnosticare. Le visite odontoiatriche regolari aiuteranno anche a prevenire lo sviluppo di problemi. la continuità delle cure è una parte importante di qualsiasi piano sanitario. Mantenere la bocca sana è un elemento essenziale della tua salute generale. è anche importante tenere informato il tuo dentista di eventuali cambiamenti nella tua salute generale poiché molte condizioni mediche possono influire anche sulla tua salute dentale.

Cosa devo aspettarmi durante un controllo?

Il dentista o l’igienista chiederà informazioni sulla tua storia medica recente, esaminerà la tua bocca e deciderà Se hai bisogno o meno di radiografie. a seconda del piano di trattamento, l’igienista può controllare le gengive.

Quante volte devo andare dal dentista?

Alcune persone hanno bisogno di visitare il dentista 1/2 volte l’anno, altri potrebbero aver bisogno di più visite.

Come trovo un dentista?

Puoi fare ricerche su internet e cercare le recensioni degli altri clienti, chiedere consigli a familiari amici vicini, colleghi di lavoro, medico di famiglia o farmacista.

cosa Devo considerare quando scelgo un dentista?

ti devi porre alcune domande:

L’orario degli appuntamenti e conveniente per te?
è facile raggiungere lo studio del dentista da casa o dal lavoro?
Lo studio ti sembra pulito, ordinato?
Come sono organizzate le emergenze al di fuori dell’orario di ufficio? Molti dentisti prendono accordi con un collega un servizio di riferimento di emergenza se non sono in grado di occuparsene.

Come posso mantenere un sorriso sano?

Abitudini sane. Spazzola i denti due volte al giorno per 2 minuti e usa il filo interdentale ogni giorno.

Costruisci una relazione. La continuità delle cure è una parte importante di qualsiasi piano sanitario e la salute dentale non fa eccezione. quando il tuo dentista ti vede regolarmente di rilevare precocemente i problemi orali.

Mantenimento. Mantenere la bocca sana è un elemento essenziale della tua salute generale. è importante tenere informato il tuo dentista anche di eventuali cambiamenti nella tua salute generale.

Comunicazione. Comunica con serenità con il tuo dentista solo lui può determinare Qual è il miglior piano di trattamento per te. Hai domande o dubbi? Chiedi di spiegarti passo passo che cosa intende fare. I dentisti adorano avere pazienti sani e soddisfatti.

Chiamaci o scrivici per prendere un appuntamento

Categorie
Senza categoria

L’acqua frizzante e le carie

L’acqua gassata, nota anche come frizzante, è acqua in cui viene sciolta anidride carbonica sotto pressione. Questo processo, noto anche come carbonatazione, è il processo che induce l’acqua a diventare effervescente.

acqua frizzanteQuello che si chiedono in molti è se l’acqua frizzante fa male ai denti. Qualsiasi bevanda con carbonatazione, inclusa l’acqua gassata, quindi, ha un livello di acidità più elevato. Ci si chiede quindi se indebolisce lo smalto dei denti e provoca le carie. Sono state fatte molte ricerche e la conclusione è stata che non fa male ai denti.

L’importante per i denti è bere molta acqua tenendo conto però di questi tre semplici consigli :

– è di gran lunga più salutare per i tuoi denti rispetto alle bevande zuccherate. Scegli un acqua che contenga fluoro, sostanza che aiuta naturalmente a combattere la carie.

– Sii consapevole di cosa c’è nella tua acqua; le acque aromatizzate, ad esempio agli agrumi, hanno spesso livelli di acidità più elevati che aumentano il rischio di danno allo smalto. Se le consumi cerca di consumarle durante i pasti in modo da non sorseggiarla durante il giorno.

– L’acqua frizzante con aggiunta di zucchero non può più essere considerata solo acqua. E’ una bevanda zuccherata, che può contribuire a rischio di sviluppare carie. quindi ricorda, frizzante o no, l’acqua normale è sempre la scelta migliore.

Chiamaci o scrivici per prendere un appuntamento